Come iniziare con Bitcoin spiegato easy

Una semplice guida per iniziare ad investire in Bitcoin

Nicholas Sollazzo
5 min readJan 24, 2022

--

Disclaimer: I miei non vogliono essere in alcun modo consigli finanziari, quindi fai le tue ricerche prima di decidere se è il caso o meno di iniziare ad investire su qualsiasi cosa. Non fidarti, Verifica sempre.

Introduzione

Ci sono tantissimi siti e servizi che ci permettono di acquistare bitcoin e ogni giorno ne escono di nuovi. In questo articolo ho incluso solamente quelli che, a mio parere, sono i migliori ed i più semplici da utilizzare per una persona che vuole iniziare ad investire ma non sa bene da dove iniziare.

Ogni servizio/software/app/hardware di cui parlerò in questo articolo sarà valutato in base a:

  1. Facilità d'utilizzo: quanto è facile per una persona capire come funziona il servizio e imparare ad utilizzarlo al meglio.
  2. Sicurezza: quanto un servizio protegge i nostri bitcoin da attacchi hacker, errori umani o vere e proprie catastrofi naturali.
  3. Proprietà: avere la piena proprietà dei nostri bitcoin è molto importante. Alcuni servizi ci offrono una proprietà totale, altri una proprietà parziale ed altri ancora nessuna proprietà.
  4. Qualità Prezzo: quanto il servizio sia buono rispetto a quello che ci fa pagare. Se un servizio costa tanto non necessariamente è ottimo così come se un servizio è gratis non necessariamente è pessimo e viceversa.
  5. Privacy: essenzialmente se un servizio ci chede dei dati personali.

Punteggi — da 1 a 11

Ad ogni servizio e per ogni categoria assegnerò un voto da 1 a 10. Il punteggio finale (NS Score) sarà la loro media . La privacy invece sarà un "punto bonus" che potrà essere dato o meno al servizio nel caso esso rispetti la privacy dell'utente.

Step 1: Informarsi

Il primo passo prima di investire in qualsiasi cosa è sicuramente quello di informasi bene e non lasciare che la FOMO (Fear Of Missing Out) ovvero la paura di perdere un affare, o la FUD (Fear, Uncertainty, Doubt) ovvero la paura, incertezza e dubbio generale, ci spingano a fare pazzie. La fretta è sempre una cattiva consigliera negli investimenti.

Se stai iniziando ora a conoscere Bitcoin ti consiglio di leggere i miei precedenti articoli su cos'è Bitcoin e sulla come diventare veramente ricchi e, in generale, di informarti bene anche tramite altre fonti prima di iniziare.

Step 2: Acquistare

Dopo essersi informati ed avere iniziato a comprendere cos'è Bitcoin, come funziona e perché è una tale rivoluzione e soprattutto dopo aver valutato i rischi di cominciare ad investire, è il momento di acquistare i primi bitcoin.

Conio

Conio è una società italiana che ha sviluppato il primo portafoglio Bitcoin made in Italy che permette a tutti, piccoli e grandi risparmiatori, di comprare, vendere e inviare bitcoin senza grandi complessità tecniche ma con una grande sicurezza. Conio inoltre è la prima società ad offrire servizi basati sulla Blockchain, adatti a Banche e Assicurazioni in Italia.

Tassazione: 1,25% carta e bonifico

Recensione
Conio è un ottimo punto di partenza per chi vuole inziare ad entrare nel mondo di bitcoin. La su interfaccia grafica molto semplice permette una grande facilità d'uso e allo stesso tempo offre una grande sicurezza grazie al suo sistema a 2-di-3 chiavi. Proprio questo sistema però, mi fa sorgere dei dubbi su chi ha la piena proprietà dei bitcoin acquistati in quanto, effettivamente, 2 di queste chiavi sono in mano a conio, anche se loro sostengono che la terza possa essere usata solo su esplicità richiesta dell'utente.

Per quanto riguarda il prezzo, a mio parere la tassazione per la carta è eccellente mentre trovo la tassa sul deposito tramite bonifico abbastanza difficile da mandare giù in quanto quasi tutte le altre soluzioni offrono depositi tramite bonifico gratuiti.

Conio essendo un'azienda italiana possiede tutta la documentazione fiscale necessaria (cosa che a qualcuno potrebbe fare piacere). Questo però vuol dire che l'utente è costretto a sottoporsi ad un processo di Know Your Customer (KYC) e Anti-Money Laundering (AML), dove deve provvedere a fornire prove della propria identità tramite carte di identità ed identificazione con selfie che sono un duro colpo per la privacy.

Voti
Facilità di utilizzo: 10
Sicurezza: 9
Proprietà: 7
Qualità Prezzo: 8
Privacy: 0

NS Score: 8,5

Relai

Relai è un'app Made in Svizzera, che ci permette di acquistare bitcoin senza bisogno di creare un account o caricare alcun documento personale ma con dei limiti: infatti se si vogliono investire più di 900€ in 24 ore o
90 000€ in un anno bisognerà sottoporsi a delle verifiche.
Con Relai è inoltre possibile settare un Piano di Accumulo (PAC) direttamente dal proprio conto corrente, senza cioè dover caricare i soldi sulla piattaforma.

Tassazione: 2.5% (acquisto)/ 2% (vendita)

Recensione
Relai è sicuramente l'app che consiglio a chiunque vuole iniziare con bitcoin. La sua facilità d'uso è senza eguali, soprattutto considerando il fatto che non bisogna creare alcun tipo di account e ci permette di creare PAC. Rispetto a Conio però, Relai non offre un sistema a multipla chiave e quindi la sua sicurezza risiede solo nelle mani dell'utente. Per un neofita decisamente mette molta pressione ma, come disse una volta un saggio, "da un grande potere, derivano grandi responsabilità" e avere il 100% di proprietà ci da sicuramente un grande potere, ma anche una grande responsabilità.

Se proprio volessi trovare un difetto a Relai sarebbe il suo costo: il 2,5% di fees (ovvero le tasse) per acquistare ed il 2% per vendere sono un po' altine, ma Relai offre anche degli sconti se si fanno ordini ricorrenti (-0,5% sull'acquisto), se l'ordine supera i 100€ (-0,5% su acquisto e vendita) e se si usa un codice promozionale* (-0,5% su acquisto e vendita) e questo poterebbe le fees totali a 1% e 1%. Non male.

Dal punto di vista della Privacy, non ci sono paragoni: non dover creare alcun account o dover caricare documenti personali è sicuramente fantastico e nessuno offre un tale servizio con una tale facilità d'uso.

*se vuoi puoi usare il mio codice REL40705 per avere lo sconto :)

Facilità di utilizzo: 10
Sicurezza: 7
Proprietà: 10
Qualità Prezzo: 9
Privacy: 1

NS Score: 10

Step 3: Mettere al sicuro

Visto che stiamo iniziando ora con Bitcoin e poiché i servizi di cui ho parlato offrono tutti una soluzione dove i bitcoin restano completamente in nostro possesso, il mio consiglio è quello di lasciare pure i nostri investimenti sulla piattaforma che abbiamo scelto.

Conclusione

Il nostro viaggio nel paese delle meraviglie è appena iniziato: questo è stato solo il primo passo che abbiamo compiuto per scendere nella tana del bianconiglio. Ci sono tantissimi altri servizi là fuori e cose da dire e imparare sul mondo di bitcoin che semplicemente non possono essere tutti riassunti in un articolo "spiegato easy" così, spoiler allert, ho intenzione di spiegare tutto in più articoli, ovvimente sempre spiegati easy ;)

PS: Per restare sempre sul pezzo ti consiglio di dare un'occhiata alla mia newsletter :)

--

--

Nicholas Sollazzo